Tex e El Morisco. Il signore dell'abisso

Tex El Morisco

Libri Tex e El Morisco - N° : 1

Formato: 16 x 21 cm, b/n

Tipologia: Brossurato

Pagine: 480

ISBN code: 979-12-5629-130-4

elmorisco 1

Dopo la collana dedicata alle avventure contro il terribile Mefisto, la Sergio Bonelli editore propone una serie che riprende in ordine cronologico le vicende esoteriche e misteriose in cui accanto al titolare della testata western più famosa d'Italia, compare l'esperto di arti magiche e occultismo El Morisco. A differenza del cugino Zagor, le cui storie vedono spesso tematiche fantastiche e horror, Tex ha da sempre mantenuto un'impostazione più realistica. Questo però non ha impedito al nostro ranger di dover affrontare ogni tanto avversari che si distaccano notevolmente da ciò che la scienza e la ragione riconoscono come reale: vampiri, stregoni, mostri e addirittura esseri spaziali. Nella maggior parte di questi casi Tex si è avvalso dell'aiuto del saggio ed esperto di scienze dell'occulto e del paranormale El Morisco: una tunica ricamata, un fez rosso calcato in testa, un individuo “tarchiato e massiccio, con un viso largo e sorridente che ispirava simpatia e due occhi dallo sguardo caldo, saggio e benevolo”.

elmorisco 2

Il tesoro del tempio

Soggetto e sceneggiatura di Gianluigi Bonelli

Disegni di Giovanni Letteri

Tex” 76-77, febbraio-marzo 1967

Tex conosce l'egiziano nell'episodio intitolato “Il tesoro del tempio”, scritto da Gianluigi Bonelli e illustrato da Giovanni Letteri (prima edizione: “Tex” 76-77, febbraio-marzo 1967). È questa la storia con cui si apre il volume qui descritto.

Tex e Carson sono sulle tracce del loro amico e informatore Big Lens ma lo trovano cadavere, legato in mezzo al deserto e divorato dalle formiche. Si mettono sulle tracce degli assassini, ma si ritrovano ben presto loro stessi inseguiti dai razziatori comanches di Tonito e, dopo un feroce scontro si rifugiano nel range dei Miller, preso d'assalto dagli indiani. Dopo una serie di articolate peripezie, Tex e il suo fido compagno Kid Carson, superano il confine tra l’Arizona e il Messico, e puntano a sud del Rio Grande, sino a raggiungere il villaggio di Pilares. Qui si è stabilito l’uomo altrettanto misterioso El Morisco e il suo fido e tenebroso Eusebio. Vivono in una sorta di “wunderkammer” (camera delle meraviglie), piena d’orrori e arcani oggetti: libri e reperti di studio di archeologia, magia e soprannaturale.

elmorisco 3

Nel frattempo, in una piramide precolombiana, nascosta nel deserto, vive Esmeralda, convinta di essere l’ultima discendente della dinastia dell’imperatore Montezuma. La bella ma letale principessa persegue un sogno impossibile: far risorgere la civiltà azteca da secoli scomparsa. La “Figlia del Giaguaro”, come la chiamano i suoi seguaci, ha l’abitudine di fare il bagno in una piscina dove sguazzano alcuni terribili caimani. Questo ce la dice lunga sul suo caratterino. Al suo servizio il perfido bandito Fidel Romulio che, con i suoi scaltri uomini, compie razzie di bestiame fra il Rio Bravo e il Rio Pecos. I peones lo chiamano “brujo”, cioè stregone e lo temono.

elmorisco 4

Le attività  di Tonito sono da collegarsi con i movimenti criminosi di Fidel Romulio, un desperado che sta dando filo da torcere ai rurales. Il bandito si muove nella zona selvaggia della Sierra del Hueso, fra Banderas e Baracco Blancos. Il capitano Walson, uno dei medici chirurgi migliori dell’esercito, consiglia ai due nostri eroi di andare a parlare con El Morisco a Pilares e di farsi spiegare dei funghi sacri: i frutti del peyote che contengono la mescalina, una sostanza allucinogena, sono utilizzati da alcune tribù indiane e provocano allucinazioni, dando loro l’impressione di stra parlando con il grande Spirito.

 elmorisco 5

Il signore dell’Abisso

Soggetto e sceneggiatura di Gianluigi Bonelli

Disegni di Giovanni Letteri

Prima edizione: “Tex” 101-103, marzo-maggio 1969

Dopo ben quattro anni dalla sua apparizione, e cioè nel 1969, Aquila della Notte e Kit Carson tornano a Pilares per richiedere l'aiuto di El Morisco. Questa volta i due amici stanno indagando su un traffico d’armi rubate. Tex e Carson hanno trovato un amuleto d’ossidiana a Presidio, mentre stanno interrogando, con la gentilezza che li contraddistingue, uno dei banditi implicati nel commercio illecito. Per impedirgli di parlare l'indio Pablito colpisce il prigioniero con un dardo velenoso che lo tramuta in una mummia rinsecchita: è questa la terribile morte riservata a chi tradisce il segreto della Sierra Encantada. Il fatale amuleto contiene piccole pietre verdi che brillano nell’oscurità. La strana ma potente arma è usata dai seguaci di Tulac, un condottiero indio che vuole restituire il Messico ai discendenti degli Aztechi: è lui il fautore del diabolico piano, messo in atto da El Dorado e dai suoi desperados. Tulac si nasconde sulla Sierra Encantada, all’interno della monumentale Valle dei Giganti.

In entrambi gli episodi i disegni sono realizzati dal bravissimo Giovanni Letteri, il cui segno grafico, nonostante la semplicità e i canoni del tempo, era già estremamente dettagliato e raffinato. Splendidi e dinamici i suoi cavalli.

elmorisco 6

elmorisco 7

Articolo di Elena Porro

Copyright © 2025 Sergio Bonelli Editore